Bureau europeo dell’AEDE
Bureau europeo dell’AEDE
Roma, 5/6 Dicembre 2022
Si è tenuto a Roma nei giorni scorsi un interessante e costruttiva sessione di lavoro del Consiglio di Presidenza europeo dell’AEDE(Bureau) L’incontro, presieduto dal Presidente, Prof. Silvano Marseglia, ha visto la partecipazione di tutti i membri dell’Ufficio di presidenza.
Molto importanti i temi affrontati. In particolare ci si è soffermati sulla situazione della guerra in Ucraina e sul ruolo dell’Europa a livello mondiale. Il Bureau ha espresso la ferma condanna per l’aggressione militare in Ucraina e la più ampia solidarietà e vicinanza all’intera popolazione colpita da questa terribile guerra ed in particolare a tutti gli amici dell’AEDE presenti in Ucraina. E’ stato ribadito più volte che l’unica via d’uscita debba essere quella di riuscire a dare forza alla via diplomatica avvalendosi dell’impegno e della disponibilità di qualche grande soggetto internazionale che abbia la possibilità di parlare in modo credibile di pace.
Dal dibattito è emersa, anche, la fiducia che l’Europa possa riuscire a segnare una svolta importante per rafforzare la democrazia europea e per favorire la realizzazione di una Unione della solidarietà transnazionale e della pace, capace di tutelare i diritti e le libertà fondamentali di ogni cittadino.
I lavori sono proseguiti nel definire una attenta programmazione per l’attività futura, soffermandosi su quelle che sono ritenute le maggiori criticità da affrontare.
LINK UTILI
- www.aede.eu Sito Europeo dell'AEDE
- www.europtimus.at Sito AEDE dell'Austria
- www.aedecanarias.eu Sito AEDE delle Isole Canarie
- www.roaede.wordpress.com Sito AEDE della Romania
- www.aedeterni.it Sito del gruppo AEDE di Terni
- www.multicultural-schools.eu Multicultural Schools
TRAMAROLLO
CONCORSO GIUSEPPE TRAMAROLLO |
IL CONCORSO L'ASSOCIATION EUROPEENNE DES ENSEIGNANTS - SEZIONE ITALIANA Il concorso sarà articolato in due sezioni. Una prima sezione con un tema rivolto agli studenti della scuola elementare e media; una seconda sezione con un tema rivolto agli studenti della scuola secondaria di secondo grado. Tema del concorso della prima sezione: Destinatari: alunni della quinta elementare e delle scuole medie inferiori.Agli studenti interessati viene chiesto di sviluppare il tema del concorso mediante la realizzazione di un prodotto grafico, multimediale o, comunque, espressivo. Si indica come esempio una raccolta di disegni,foto, un sito web, una recita teatrale, un saggio in prosa o in versi, un brano musicale, un filmato (spot, cortometraggio, videoclip) e tutto ciò che possa essere considerato una forma espressiva. Tema del concorso della seconda sezione: Destinatari: alunni della delle scuole secondarie di secondo grado.Agli studenti interessati viene chiesto di sviluppare il tema del concorso mediante la realizzazione di un tema o di una tesina. Selezione dei lavori: Una apposita commissione selezionerà i vincitori (primo secondo e terzo classificato) per ciascuna sezione e per ciascun ordine di scuola. Verranno premiati tre lavori per ogni sezione. PREMI:
OBIETTIVI DEL CONCORSO1. Trasmettere agli studenti alcuni obiettivi prioritari dell’attività dell’Europa Unita (costruzione della cittadinanza attiva, mobilità professionale, ecc.), coinvolgendoli attraverso un concorso ed una premiazione. ENTI ED ISTITUZIONI COINVOLTE I prodotti realizzati dai concorrenti dovranno pervenire su idoneo supporto (informatico, videocassetta, musicassetta, documento cartaceo o fotografico) entro e non oltre il termine del 10 aprile 2009 alla sede dell’AEDE. (AEDE – ASSOCIAZIONE EUROPEA DEGLI INSEGNANTI- Piazza della Libertà, 13 – 00192 ROMA) |
CHI SIAMO
L’Associazione Europea degli Insegnanti (A.E.D.E.), fondata a Parigi il 14 luglio 1956, è un’associazione professionale di dirigenti, docenti e personale educativo delle scuole di ogni ordine e grado. |
Sezioni Nazionali: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Finlandia,Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Isole Canarie, Italia, Lussemburgo, Malta, Moldavia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Spagna, Svizzera, Ungheria. |
Che si propone:
|
Cerca di dare risposte a tematiche
|
E’ seriamente impegnata nell’approfondire
|
Che si propone:
|
E’ Agenzia accreditata presso il Ministero dell’Istruzione per l’aggiornamento e la E’ parte integrante del Movimento Europeo. Ha i suoi rappresentati al CONSIGLIO D’EUROPA. Particolare attenzione rivolge ai paesi dell’Area del Mediterraneo con alcuni dei Collabora con i vari servizi della Commissione Europea, del Parlamento Europeo, |
Sezione Italiana: |
Coloro che fossero interessati ad iscriversi direttamente all’AEDE presso la sede nazionale La segreteria nazionale provvederà a comunicare direttamente all’interessato |