![]() |
Association Européenne Des Enseignants
Sito della Sezione Italiana dell'AEDE SEDE:
00186 Roma - Via Angelo Brunetti, 60 |
Associazione Europea degli Insegnanti
GIORNATA DELL’EUROPA – VILLA CASTELLI
Promossa dall’Associazione Europea degli Insegnanti (AEDE) è stato realizzato presso la Scuola Media “Dante Alighieri” di Villa Castelli un incontro di studio per celebrare la Giornata dell’Europa. Alla manifestazione ha partecipato il Presidente Europeo dell’AEDE, prof. Silvano Marseglia.
La manifestazione è stata introdotta dal Dirigente Scolastico Prof. Luca Di Presa che ha evidenziato l’impegno dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Villa Castelli in favore dell’Europa. Il prof. Di Presa ha fatto riferimento alle numerose attività di profilo europeo che la scuola realizza.
Ha coordinato l’iniziativa la Prof.ssa Mariligia Giovane che ha brillantemente ripercorso le tappe del processo di integrazione europea sottolineandone il valore e le prospettive. La prof.ssa Giovane nel corso della sua presentazione ha dialogato con il prof. Silvano Marseglia, presidente europeo dell’AEDE, al quale ha rivolto delle precise domande.Il Prof. Silvano MARSEGLIA, nel rispondere, ha messo in evidenza l’importanza della formazione alla cittadinanza europea nella scuola; ha evidenziato la necessità di infondere in ogni allievo sentimenti di appartenenza all’Europa per formare in loro delle identità forti e contribuire a rafforzare la pace in Europa. Il Prof. Marseglia ha evidenziato come la manifestazione assumeva un valore molto importante nel momento attuale nel quale arrivano segnali inquietanti,relativamente alla tenuta economica di alcuni stati europei, che creano notevole turbamento in Europa.
Sono stati, poi, premiati i seguenti alunni distintisi in occasione del concorso promosso dell’AEDE:
della Scuola Media “Dante Alighieri” di Villa Castelli:
Graziana Siliberto, Gaia Valente, Mattia Angelini e Giuseppe Tamburranodella classe 3B
Maria Ligorio della Classe 3C
Antonio Venza, Christian Santoro, Andrea Santoro, Fabio Marinosci, Federica Laneve, Maria Palmisano, Valentina Narciso, Carmela Barletta e Graziana Carlucci della classe 3E.
Della Scuola Secondaria di Primo Grado “Caduti di Marzabotto”- IC “Bozzano” - Brindisi
Benedetta Quistelli della classeClasse 1E ; Martina Caiulo della classe 3E; Albano Federica, Carbonara Giuseppe, D’Errico Mauro, Filorizzo Cristina, Infortuna Giulia della Classe II L .
Dell’IISS “Pantanelli-Monnet” – OSTUNI: COLUCCI MARIKA, SEMERANO MARIA, VALENTE VITO,MASSA EGLE, PARISI ROSANNA, ZIZZI STEFANIA, ZURLO ANGELO, PRODI CHIARA, TAGLIENTE DANIELE ,CACUCCI MICHELE, NOBILE SABINA, TERMITE LUCA, FRUMENTO MARTINA.