Association Européenne Des Enseignants
Sito della Sezione Italiana dell'AEDE
 
SEDE:

00186 Roma - Via Angelo Brunetti, 60
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Associazione Europea degli Insegnanti

CONVEGNO AEDE DI BITONTO

GRUPPO AEDE - BITONTO

Sabato, 28 marzo 2015

CONVEGNO A.E.D.E. al Liceo Scientifico “Galilei”

“Il ruolo della scuola in Europa, in una società in crisi: economica, familiare, di valori”

 

Anche quest'anno la prof.ssa Amelia De Capua Mastrandrea, Segretaria dell'AEDE sez. di Bitonto, ha organizzato il consueto convegno annuale riguardante le problematiche della Scuola in Italia e in Europa.

Tale appuntamento è stato preceduto, di qualche settimana, da un incontro, avvenuto presso il Museo Archeologico “De Palo-Ungaro”, tra Dirigenti scolastici delle Scuole di Bitonto, Palo del Colle, S.Spirito e Giovinazzo, taluni sostituiti da Docenti da loro incaricati. Lo scopo: individuare esigenze, difficoltà, priorità del “fare scuola” da parte da chi quotidianamente opera nell'ambito sempre più complesso del rapporto con alunni e il loro contesto sociale e familiare. Dopo ampia discussione, si è inteso sintetizzare bisogni e urgenze in un'unica proposta, che è diventato il tema del convegno.

Tenuto nell'Auditorium del Liceo Scientifico Statale “G.Galilei”, sede dell'AEDE, esso, patrocinato dai Comuni di Bitonto e di Palo del Colle, è stato coordinato dalla prof.ssa Amelia De Capua Mastrandrea e preceduto dagli inni (europeo e nazionale), suonati dal vivo dall'Associazione “OMNIA- Music &Therapy”

Relatori: il Prof. Silvano Marseglia, Presidente europeo dell'A.E.D.E., il Dott. Raffaele Ruberto, Prefetto di Reggio Emilia e il Prof. Trifone Gargano, Docente presso l'Università di Foggia.

Dopo il saluto del Dirigente scolastico prof. Emanuele Morea, padrone di casa, e brevi interventi del prof. Giovanni Procacci (accorato richiamo ai valori) e del Sindaco dott. Michele Abbaticchio (riferimento ai numerosi progetti dell'Amministrazione a favore dei giovani), il convegno è entrato nel vivo con la relazione del prof. Silvano Marseglia. Alla presenza di un folto pubblico, costituito da insegnanti, alunni, esponenti di varie Associazioni culturali bitontine, il Presidente, dato il suo ruolo prestigioso, si è rivelato profondo conoscitore di quanto l'AEDE fa per la Scuola. Nella speranza che la UE ritrovi una nuova e forte iniziativa politica superando l'euroscetticismo, egli ha auspicato che il ruolo della Scuola sia sempre più incisivo nella complessità del presente. Gli insegnanti, nel curare la formazione delle future generazioni, le orientino in modo che siano capaci di costruire un avvenire di pace e di civile convivenza tra i popoli. E l'uso della rete potrà favorire il superamento delle diversità e delle differenze in un'Europa multietnica e multiculturale.

Assai gradita la partecipazione inattesa del neo-Vescovo don Ciccio Savino che, con la sua consueta e intensa capacità comunicativa, ha raccomandato ai numerosi studenti, presenti nell'Auditorium insieme ai loro Docenti, di dedicarsi allo studio e al sapere come antidoto ad ogni forma di potere.

É seguita la lettura, da parte del dott. Carlo Mastrandrea, di un testo fatto pervenire dal Prefetto di Reggio Emilia Raffaele Ruberto che, per sopraggiunti impegni, non ha potuto partecipare all'incontro. Tuttavia egli non ha voluto far mancare il suo valido pensiero: “ Gli insegnanti devono educare i ragazzi curando la loro indipendenza e intraprendenza.(...) La formazione culturale rende liberi ed in grado di scegliere”.

Il convegno si è concluso con l'intervento appassionato del prof. Trifone Gargano, che ha sostenuto la necessità di utilizzare gli strumenti tecnologici attuali, sempre più sofisticati, per una didattica efficace a misura dei ragazzi di oggi. Il mondo cambia così velocemente da mettere in crisi i vecchi criteri metodologici e da richiedere un nuovo approccio all'insegnamento.

Visitatori

Oggi11
Questo mese45
Totali50856

Photogallery


Romania
Image Detail
_dsc0147
Image Detail
Congresso Nazionale AEDE 2003
Image Detail
Manifestazione a Gioia del Colle
Image Detail
Bruges: Congresso Straordinario Europeo
Image Detail
Congresso Europeo a Bucarest e Costanza
Image Detail
Moldavia
Image Detail
Congresso Europeo a Bucarest e Costanza
Image Detail
Manifestazione a Gioia del Colle
Image Detail
Romania
Image Detail
Vienna: Esecutivo Europeo
Image Detail
Budapest: Convegno Estivo
Image Detail
3 dicembre: Annita Garibaldi a Brindisi
Image Detail
XVI Congresso Nazionale dell'AEDE
Image Detail
Incontro Brindisi-Potenza a Rifreddo
Image Detail
Congresso Europeo a Bucarest e Costanza
Image Detail
Bruges: Congresso Straordinario Europeo
Image Detail
Bruges: Congresso Straordinario Europeo
Image Detail