Mozione dell'Esecutivo - 27/11/2016
CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA SEZIONE ITALIANA DELL’AEDE
L’Esecutivo della Sezione Italiana dell’AEDE, riunito in Roma il 27 Novembre 2016
- Valutate attentamente le molteplici crisi che minacciano l’esistenza stessa dell’Unione Europea, tra le quali risulta dominante una profonda crisi di valori;
- Esaminate le varie situazioni a livello europeo e mondiale che sono alla base di una generale, notevole instabilità;
- Preso atto della evidente mancanza di unità all’interno dell’Europa che si presenta suddivisa in blocchi contrapposti, come evidenziato nel recente Vertice di Bratislava;
- Tenuto conto di un progressivo riaffermarsi di tendenze nazionalistiche nei vari Stati che creano situazioni conflittuali tra gli Stati Membri;
- Preso atto dell’incapacità dell’ Unione Europea di dare risposte ai numerosi problemi che diventano sempre più pressanti, come quelli dell’immigrazione e del terrorismo, dei cambiamenti climatici, della povertà;
- Tenuto conto che la radice della fragilità dell’Unione Europea va trovata nel suo attuale sistema di Governo del tutto inadeguato;
- Ritenendo che solo con una vera unità politica Essa potrà diventare un’entità veramente forte e garante del futuro dei cittadini;
- Riconoscendo il grande valore del progetto europeo per la pace e l’integrazione;
AUSPICA
Che si possa giungere ad una revisione dei Trattati o ad un nuovo Trattato dell’Unione Europea per la realizzazione di una vera sovranità europea.
SI IMPEGNA
A sollecitare tutti i suoi soci per una mobilitazione generale dell’opinione pubblica in favore dell’Unione Europea che troverà il suo culmine nella manifestazione che si terrà a Roma il 25 Marzo 2017 in occasione del 60° Anniversario dei Trattati di Roma per sostenere la necessità dell’avvio di una profonda nuova fase costituente dell’Europa capace di imprimerle una impostazione veramente federale.