AEDE pursues the aim of its founders, which is that it should be a network of European contacts, ideas and activities, working towards giving the youngergenerations an education that will equip them to grow into a European society capable of tackling with clear heads and stout hearts the formidable and complex problems that it will have to resolve.
AEDE has a network of more than 25,000 teachers, heads, inspectors and officials, from nursery to university level. AEDE welcomes teachers and schools throughout Europe who wish to work together to build the European society of the future.

AEDE collaborates with: the European Commission, the Council of Europe and UNESCO as a Non Governmental Organization, other organisations pursuing the same objectives. 

AEDE functions on two levels: at a European level through its congress, its committee structures and a programme of international activities,at a national level through its national sections and regional groups.  At both these levels an important aspect is participating in European projects in the wide field of education, initiated by AEDE or by others. 

 

La scomparsa di Chrystos Collocas

E’ con grande  tristezza e vero dolore che ho appreso la notizia della morte di Chrystos Collocas.

Chrystos era un grande amico, un fratello; era un amico di tutta l’AEDE. Con lui abbiamo vissuto momenti belli e costruttivi per la nostra Associazione.

Ora Chrystos ci ha lasciati.  Tutta l’Associazione europea degli Insegnanti è in lutto. La sua morte priva la nostra AEDE di un saggio, di una persona di riferimento, di un visionario.

Egli era membro del Comitato dei saggi dell’AEDE e, con il suo carattere equilibrato, la sua grande preparazione giuridica, la sua capacità di ascolto benevolo, le sue precise parole, sapeva condurci al giusto compromesso, alla soluzione ovvia e giusta.

Chrystos è stato, per lungo tempo, vicepresidente  europeo dell’AEDE ed era ancora, ora, presidente della sezione greca della nostra Associazione.

Ha sempre apportato notevoli contributi all’AEDE Greca ed all’AEDE Europea. Egli ha costantemente creduto nell’importanza dell’AEDE per la formazione degli insegnanti europei e per dare un contributo per la costruzione di una Europa veramente unita.

Oggi Chrystos non c’è più. Egli, comunque,  resta e resterà sempre presente nei nostri cuori.  Arrivederci caro amico. Non ti dimenticheremo.

Silvano Marseglia

Presidente europeo dell’AEDE

Print Email

Sex