TRAMAROLLO

. Posted in Varie

CONCORSO GIUSEPPE TRAMAROLLO

IL CONCORSO

L'ASSOCIATION EUROPEENNE DES ENSEIGNANTS - SEZIONE ITALIANA
BANDISCE IL CONCORSO:
"LA SCUOLA PER L’EUROPA E PREMIO GIUSEPPE     TRAMAROLLO". 

 Il concorso sarà articolato in due sezioni. Una prima sezione con un tema rivolto agli studenti  della scuola elementare e media; una seconda sezione con un tema rivolto agli studenti della  scuola secondaria di secondo grado. Tema del concorso della prima sezione:
“Presenta un diario illustrato sulle tappe piu’ rilevanti dell’Unione Europea”

Destinatari: alunni della quinta elementare e delle scuole medie inferiori.Agli studenti interessati viene chiesto di sviluppare il tema del concorso mediante la realizzazione di un prodotto grafico, multimediale o, comunque, espressivo. Si indica come  esempio una raccolta di disegni,foto, un sito web, una recita teatrale, un saggio in prosa o in versi, un brano musicale, un filmato (spot, cortometraggio, videoclip) e tutto ciò che possa essere considerato una forma espressiva.
I lavori dovranno essere accompagnati da una sintetica relazione scritta con motivazione e descrizione del lavoro svolto.
   

Tema del concorso della seconda sezione:
“Alla luce dei nuovi avvenimenti esponi le tue riflessioni sulla necessità di un’Europa più unita e più forte che può e deve trarre nuovo slancio dalle prossime elezioni europee”

Destinatari: alunni della delle scuole secondarie di secondo grado.Agli studenti interessati viene chiesto di sviluppare il tema del concorso mediante la realizzazione di un tema o di una tesina.

Selezione dei lavori: Una apposita commissione selezionerà i vincitori (primo secondo e terzo classificato) per ciascuna sezione e per ciascun ordine di scuola. Verranno premiati tre lavori per ogni sezione. 

PREMI:  

 ORDINE DI SCUOLA   SEZIONE  1° PREMIOPremio “G.Tramarollo”   2° PREMIO   3° PREMIO
 SCUOLA SUPERIORE   TEMA/TESINA      300 euro+Attestato  LIBRI+ Attestato  LIBRI+ Attestato
       
         
 SCUOLA MEDIAQUINTA ELEMENTARE   PRODOTTO GRAFICO, MULTIMEDIALE O, COMUNQUE, ESPRESSIVO      300 euro+Attestato  LIBRI+ Attestato  LIBRI+ Attestato
       

 

OBIETTIVI DEL CONCORSO

1.      Trasmettere agli studenti alcuni obiettivi prioritari dell’attività dell’Europa Unita (costruzione della cittadinanza attiva, mobilità professionale, ecc.), coinvolgendoli attraverso un concorso ed una premiazione.
2.      Chiamare i giovani a riflettere sull’ Europa e sull’importanza delle elezioni europee: Europa perché, come e per quali fini. È un invito ai giovani a pensare all’Europa come risposta ai loro bisogni e alle loro aspettative.

ENTI ED ISTITUZIONI COINVOLTE
Ente organizzatore: AEDE NAZIONALE. E’ stata assicurata la collaborazione del Consiglio Italiano del Movimento Europeo. Sarà chiesta la collaborazione del       Parlamento Europeo,  della         Commissione Europea e della         Direzione scolastica delle varie regioni

I prodotti realizzati dai concorrenti dovranno pervenire su idoneo supporto (informatico, videocassetta, musicassetta, documento cartaceo o fotografico) entro e non oltre il termine del 10 aprile 2009 alla sede dell’AEDE. (AEDE – ASSOCIAZIONE EUROPEA DEGLI INSEGNANTI- Piazza della Libertà, 13 – 00192 ROMA)
I prodotti pervenuti oltre tale data non potranno essere presi in considerazione dal comitato valutatore.Il materiale inviato per la partecipazione al concorso non verrà restituito.
Presentazione dei migliori lavoriI migliori lavori partecipanti al concorso saranno presentati e premiati in occasione della manifestazione celebrativa che si svolgerà a Roma presso la sede nazionale dell’AEDE nella prima metà del mese di maggio 2009. 

Visitatori

Oggi24
Questo mese834
Totali47389

Photogallery


Congresso Nazionale AEDE 2003
Image Detail
Congresso Europeo a Bucarest e Costanza
Image Detail
Convegno Estivo
Image Detail
Budapest: Convegno Estivo
Image Detail
Congresso Nazionale
Image Detail