![]() |
Association Européenne Des Enseignants
Sito della Sezione Italiana dell'AEDE SEDE:
00186 Roma - Via Angelo Brunetti, 60 |
Associazione Europea degli Insegnanti
INCONTRO DI PROGRAMMAZIONE

I lavori sono stati introdotti e coordinati dal Prof. Silvano Marseglia, Presidente AEDE.
Sotto il profilo dell’attività culturale è stata ribadita la volontà di continuare a seguire la rappresentazione delle Tragedie nel teatro Greco di Siracusa. La prof.ssa Delia Cristofaro ha illustrato vari aspetti del Teatro Greco soffermandosi sulle due tragedie in programma quest’anno: EDIPO A COLONO di Sofocle ed ERACLE di Euripide. Il M° Massimo Gianfreda, Presidente dell’Associazione musicale “Caelium” ha fatto presente che il 23 dicembre p.v. sarà realizzato in Ceglie un concerto in collaborazione con l’AEDE. La Dirigente Prof.ssa Rosetta Carlino ha presentato il progetto in via di realizzazione, nella scuola da Lei diretta in Brindisi, con alcuni paesi dell’Africa ed in particolare con il Burundi.
Il Prof. Marseglia ha fatto presente che saranno realizzati seminari di studi e dibattiti fondamentalmente su due punti: “Il futuro dell’Europa” ed “Il partenariato Africa-Europa” soffermandosi in modo particolare sul tema dei “minori migranti non accompagnati”. Per quanto riguarda il futuro dell’Europa saranno analizzati e approfonditi la relazione di Junker ed il discorso di Macron alla Sorbona. Vari documenti del Consiglio d’Europa costituiranno la base per il tema relativo ai minori migranti ed al rapporto Africa-Europa.
A partire dal mese di ottobre sarà realizzata una attenta attività di aggiornamento per i docenti sui temi della “Cittadinanza” e del “Dialogo interculturale ed interreligioso”. Un corso sarà tenuto in provincia di Brindisi.
Nel corso dei lavori è stato consegnato un attestato per meriti eccezionali alla Prof.ssa Ermenegilda Chionna Camarda ed al giovane Lorenzo DE SIMONE per la brillante affermazione conseguita, nel corso dell’anno scolastico 2016-2017, nell’ambito del progetto Foreign Ambassador in Nova Scotia, sicura premessa di attiva, intelligente e costruttiva partecipazione alla vita culturale e sociale in dimensione internazionale.
L’intera giornata è stata contrassegnata da un clima di grande cordialità ed amicizia.